Home  |  Hotel  |  Tariffe Hotel  |  Appartamenti  |  Tariffe Appartamenti  |  Offerte  |  Galleria  |  Escursioni  |  Recensioni  |  Posizione  |  Contatti  |  
Alberobello

DISTANZA: 40 Km
Sicuramente il paese più suggestivo e magico della regione, dove il turista può ammirare la bellezza dei trulli. Alberobello è infatti la "Capitale dei Trulli", ed il centro storico è dichiarato monumento nazionale. Addentrandosi lentamente nei vari percorsi pedonali, si scoprirà il regno delle tipiche costruzioni, con la loro tipica cupola di pietra grigia e la facciata sempre perfettamente imbiancata a calce. La cupola è formata dalle "chiancarelle", strati sottili di roccia calcarea, formatisi a mò di lastre utilizzate come mattoni da oltre un millennio. Alla sommità della cupola svetta un pinnacolo di pietra che regge una palla di marmo....
Carovigno

DISTANZA: 5 Km
Carovigno, o meglio la "città della nzegna", denominata così perchè nel periodo di pasqua c'è la tradizione della "Nzegna", che vede protagonisti 2 sbandieratori che sventolano le bandiere. Migliai è la gente che giunge da ogni paese per seguire questa emozionante tradizione. Carovigno sorge su una collina, all'apice vi è l'imponente Castello Dentice di Frasso che risale al XII secolo. Esso è meta di molti turisti incantati dalla sua maestosità. E' un tipo di fortificazione tardo medioevale ad impianto triangolare con torri ai vertici. I locali a piano terra e quelli corrispondenti sotterranei hanno conservato inalterata la struttura originaria. Oltre al castello vi sono innumerevoli chiesa da visitare. In periferia vi è il famoso santuario di Belvedere, noto per le sue tradizioni e la sua grotta, che conserva affreschi religiosi....
Castellana Grotte

DISTANZA: 48 Km
La sua notorietà è dovuta al più grande complesso speleologico d'Italia scoperto a gennaio del 1938 . E' una delle principali mete turistiche della Puglia. Le grotte sono un insieme di cavità carsiche sotterranee e lunghi cunicoli che si diramano per 3 Km di percorso, fino ad una profondità di 71 metri. Si rimane incantati dalla quantità di stalagmiti e stalattiti presenti all' interno delle grotte: vi si possono ammirare scenari lunari dai mille riflessi e divertenti complessi scultorei naturali come quelli della "Grotta Nera", del "Cavernone dei Monumenti", della "Cavernetta del Presepe"e della bellissima "Grotta Bianca"....
Oasi di Torre Guaceto

Il nome Guaceto deriva dall’arabo “Al Gawsit” che significa luogo d’acqua dolce. L’area marina protetta e la riserva naturale dello stato racchiudono un prezioso tratto di costa incontaminato. La riserva si estende per circa 1100 h a terra e 2200 h a mare, preservando un tratto di costa lungo circa 8 km. L’ultima costruzione realizzata dall’uomo su queste coste è stata l’antica torre di Guaceto, costruita nel 1450 dagli Aragonesi, come avamposto militare. All’interno della riserva si possono praticare attività quali il trekking, il ciclo trekking, escursioni e seawatching....
Ostuni

DISTANZA: 8 Km
La città vecchia di Ostuni, sulle ultime propaggini della Murgia Meridionale, è un autentico gioiello dal fascino inconfondibile per la pittoresca colorazione del suo abitato, dipinto rigorosamente di bianco. Le sue peculiari caratteristiche hanno dato modo di forgiare epiteti fiabeschi quali: Città Bianca, Regina degli Ulivi, Presepe. Le unità abitative, molto piccole e spesso, al piano terra, scavate nella roccia , sono collegate con altre case da archi e da semiarchi che fungono da contrafforti e da sostegno per la caratteristica struttura del suolo. Sulla sommità del monte si erge la cattedrale, mirabile sintesi di elementi romanici, gotici e veneziani, da lì, si ammira un panorama d'incomparabile bellezza. Oltre alla Cattedrale innumerevoli sono le chiese che si trovano nascoste nel groviglio di vie e vicoli....
Zoo Safari

DISTANZA: 30 Km
Fasanolandia è il Parco divertimenti annesso allo Zoosafari. Ogni anno questo parco si arricchisce di nuove attrazioni, spesso in esclusiva per il centro- sud d'Italia. Oltre 20 grandi attrazioni, dalle più tranquille alle più spericolate, per la gioia di grandi e piccini, con spettacoli di varietà, 4 bar, un teatro polifunzionale, 2 ristoranti, un self-service ed un'area pic-nic, per oltre 4000 posti. Lo Zoosafari è il più grande parco faunistico d'Italia, e vanta oltre 200 specie diverse.Si estende su una superficie di oltre 140 h di terreno, in gran parte a macchia mediterranea. Il parco nasce il 25 luglio 1973, sviluppandosi ed ampliandosi di anno in anno ed ospitando in questo paradiso naturalistico animali viventi dei 5 continenti. In questo parco gli animali vivono in assoluta libertà, senza sbarre o barriere, e quindi è possibile ammirarli, fotografarli, filmarli in un ambiente quasi naturale....